Sezione: TFFDoc/Internazionale
109 min.
Nazione: USA
Anno: 2021
Sottotitoli: sottotitoli in italiano
Trama: Videocamere, armi, polizia e giustizia. Le tecnologie di sorveglianza sono diventate parte del nostro quotidiano, sono una presenza fissa nella vita delle persone. In questa loro presunta oggettività, però, si dimostrano macchine complesse con dei punti ciechi, esattamente come gli occhi umani.
Sezione: Fuori concorso/Surprise
104 min.
Nazione: Belgio/Francia
Sottotitoli: sottotitoli in italiano e inglese
Trama: Nikolai, sedici anni, vive da tempo in una casa-famiglia. Solitario e perseguitato dalle origini del suo abbandono per cui si è aggiudicato il soprannome di Mowgli, sogna di costruire la famiglia che non ha mai avuto. Quando in comunità arriva Camille, ragazzina di quindici anni ribelle e intrigante, lui la convince a scappare per andare a vivere insieme nella foresta.
Sezione: Hadjithomas/Joreige
Nazione: Francia/Canada
Anno: 1999
Sottotitoli: sottotitoli in italiano e francese
Trama: OPEN THE DOOR, PLEASE Se un dodicenne è alto un metro e ottanta, non è facile farlo entrare nella tradizionale foto di classe coi suoi compagni... Dedicato a Jacques Tati, l'episodio di Enfances firmato da Hadjithomas e Joreige è una magnifica riflessione sulle dimensioni della vita misurate col metro della libertà. AROUND THE PINK HOUSE Nella Beirut in ricostruzione di fine anni '90, un palazzo rosa deve essere demolito per lasciare posto a un centro commerciale. La ripresa economica è in atto e i piani di ristrutturazione della città vanno avanti. Poco conta che in quel palazzo vivano delle famiglie di rifugiati, giunti in città dai villaggi vicini durante la guerra. Il primo film di Hadjithomas e Joreige è già uno sguardo lucido sulla storia libanese.
85 min.
Nazione: Francia
Trama: LE MONDE APRÈS NOUS: Il giovane scrittore Labidi cerca la strada del successo a Parigi. Quando incontra Elisa è amore a prima vista, ma le difficoltà sono tante. Un film di dolci strappi, passaggi fluidi che uniscono frammenti di vite e compongono un intreccio fatto di tanti spunti. Una danza visiva in continuo movimento.
108 min.
Trama: Dakar, 11 maggio 1973. Nella cella in cui era stato rinchiuso dopo il suo ritorno dalla Francia, viene trovato morto “suicida” Omar Blondin Diop, giovane filosofo militante che aveva interpretato il colto maoiati ne La Cinese di Jean-Luc Godard.
Sezione: Back to Life
92 min.
Nazione: Giappone
Anno: 1935
Trama: Restauro in 4K a cura di Nikkatsu Co. e The Japan Foundation. Quando nel 1938 Yamanaka Sadao muore combattendo con l’esercito giapponese in Manciuria, ha 29 anni e ben 24 lungometraggi al suo attivo. Di questa grande produzione uno dei pochi film a salvarsi è Tange Sazen And The Pot Worth A Million Ryo. La proiezione del film è presentata in collaborazione con l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma
Sezione: Le stanze di Rol
93 min.
Nazione: Nuova Zelanda
Trama: L’insegnante Alan, la moglie Jill e i figliastri di lui Maika e Jordan vanno a esplorare un tratto di costa isolato della Nuova Zelanda più selvaggia. L’incontro inaspettato con due vagabondi violenti fa precipitare la famiglia in una gita da incubo. Ma quali sono in verità le reali intenzioni dei malviventi?
114 min.
Nazione: Libano/Francia
Anno: 2005
Trama: ASHES Tornare a Beirut con le ceneri del padre morto all'estero e dover affrontare il funerale che la famiglia ha voluto per un corpo che non c'è... Una riflessione sulla resistenza del dolore al dissolversi della materia e sulla concretezza dei gesti di fronte alle macerie della realtà. A PERFECT DAY Malek e sua madre Claudia vivono insieme in una casa che aspetta ancora il ritorno di un uomo scomparso quindici anni prima. Le carte per dichiararlo morto sono pronte per essere firmate, ma la donna non ne vuole sapere e il ragazzo vive sospeso tra passato e presente, perso dietro una storia d'amore che si dissolve nel traffico di una Beirut fantasmatica.
Accesso area riservata